L’estrazione degli elementi dentali, se eseguita in modo traumatico, può comportare la perdita della buccal plate. Tale condizione comporta la perdita del profilo gengivale e condiziona pesantemente l’esito estetico e funzionale di una eventuale riabilitazione attraverso protesi supportata da impianti. Se, in presenza di una perdita ossea vestibolare, si intende eseguire il posizionamento di uno o più impianti osteointegrati, è sempre opportuno prevedere l’esecuzione di interventi di rigenerazione ossea guidata, che possono essere contestuali all’inserimento dell’impianto se lo spessore crestale ne consente la stabilità primaria, o preliminari ad un posizionamento implantare differito.
Nella scelta del biomateriale da impiegare entrano in gioco diversi fattori, alcuni dei quali riguardano l’esito rigenerativo desiderato. Laddove l’obiettivo sia il mero mantenimento dei profili gengivali, l’impiego di sostituti ossei non riassorbibili non è sconsigliato; mentre se la rigenerazione è a scopo implantare, è preferibile utilizzare biomateriali che si rimodellino completamente con tessuto osseo del paziente. La maneggevolezza dell’innesto, inoltre, potrà essere preferita soprattutto per ricostruzioni di dimensioni maggiori. La membrana sarà scelta in relazione al tempo di protezione stimato necessario affinché la rigenerazione ossea possa avvenire efficacemente; si prediligeranno membrane a maggiore tempo di protezione per difetti poco contenitivi, e membrane a più rapida degradazione per difetti più contenitivi.
Laureato in Odontoiatria nel 2015 presso Università Alfonso X El Sabio, Villanueva de la Cañada, Madrid, Spagna.
Ha svolto la professione odontoiatrica presso:
CLINICA UNIVERSITARIA ALFONSO X EL SABIO, MADRID, SPAGNA
· 2013 – 2015: Tirocinio universitario in Odontoiatria Generale.
STUDIO DENTISTICO D.M.R., VIA SURRIPA, 23/25, CASTELLAMMARE DI STABIA, 80053 (NA)
· Sett. 2015 – feb. 2019: Libero Professionista. Si occupa principalmente di Endodonzia, Protesi Fissa, Parodontologia, Chirurgia Orale e Implantare.
· Genn. 2016 – feb. 2019: Direttore Sanitario.
STUDIO DENTISTICO ROMANO, VIA SURRIPA, 23/25, CASTELLAMMARE DI STABIA, 80053 (NA)
· Feb. 2019 – in corso: Proprietario, Direttore Sanitario. Si occupa principalmente di Endodonzia, Protesi Fissa, Parodontologia, Chirurgia Orale e Implantare.
CENTRO DENTALE MERIDIANA, VIA DELLO STADIO, 62, PAGANI, 84016 (SA)
· Feb. 2017 – Ott. 2019: Libero Professionista. Si occupa principalmente di Endodonzia, Chirurgia Orale e Implantare.
CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, VIA S. VITALE, 59, BOLOGNA, 40125
· 2019 – in corso: Tirocinio Reparto di Parodontologia.
Ha effettuato numerosi corsi di perfezionamento:
· Aprendizaje de Técnicas Clínicas Avanzadas en Endodoncia, Estética y Restauradora. Dr. Felipe Aguado Gálvez. Madrid, 13 giugno 2014
· Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità. Corso Annuale: ‘I sabati Alessandrini’. Alessandria, 2015.
· Segundo Congreso Bienal COEM. Actualización Multidisciplinar en Odontología. Madrid, 6 e 7 febbraio 2015.
· IX Congresso Augeo. Brenzone sul Garda, 2-4 ottobre 2015.
· Strategie operative per il successo nei restauri diretti. Dott. Monaldo Saracinelli. Napoli, 7 novembre 2015.
· Dall’endodonzia al restauro coronale: soluzione semplice ed integrata a 360°. Prof. Giuseppe Cantatore. Firenze, 28 novembre 2015
· Materiali & Metodi: ricette protesiche a prova di insuccesso. Dott. Massimo Frosecchi, Firenze, 23 Gennaio 2016.
· Endodonzia moderna: risolvere casi complessi con metodi semplici e innovativi. Dott. Paolo Cusimano. Pompei, 9 aprile 2016.
· XXIV Congresso Nazionale AIE invita AIOP: Endodonto e Protesi, 1993-2016: un salto lungo più di vent’anni. Pisa, 7-8 ottobre 2016.
· X Congresso Augeo. Alghero 28-30 Ottobre 2016.
· Marketing e Management per lo studio odontoiatrico. Dott. G. Massaiu, Dott. A. Massaiu. Milano Linate, 9-10 giugno 2017.
· XVIII Congresso Internazionale Parodontologia e Salute Orale, SIdP. Rimini, 16-18 Marzo 2017.
· Chirurgia Plastica dei tessuti molli intorno ai denti. Prof. Giovanni Zucchelli, Dott.ssa Martina Stefanini. Milano, 30 giugno 2018.
· Corso Teorico-Pratico “Be Filler Live Course – Livello 1, i Filler ed il loro utilizzo”. Prof. Gianpaolo Tartaro. Napoli, 23 Marzo 2019.
· XXX Annual Meeting NYU in Italy 2019. Bari, Aula Magna Policlinico UniBa, 10-11 Maggio 2019.
· Corso Teorica-Pratico di fotografia digitale odontoiatrica di I e II Livello. Carlo Alberto Piacquadio. Roma, 20-21 Settembre 2019.
Vicenza
Sede Amministrativa e legale
via E. Fermi, 49
36057 Arcugnano, Vicenza (VI) - Italia
Tel. +39 0444 289366
Fax: +39 0444 285272
Torino
Centro Polifunzionale di produzione
Via G. Agnelli, 3
10020 Riva presso Chieri, Torino (TO) - Italia
Copyright © 2023 Bioteck S.p.A. - Privacy Policy - Cookie Policy