Iscriviti al BASB!
Non perdere gli aggiornamenti, i casi clinici e gli articoli scientifici più recenti nel campo della medicina e della chirurgia rigenerativa. Ricevi direttamente via email le edizioni del BASB, il Bioteck Academy Scientific Bulletin.
Non la solita newsletter, ma una selezione ragionata della nostra migliore letteratura.
L'utilizzo degli innesti ossei eterologhi a collagene preservato in traumatologia. In questa scheda scopriremo quali possono essere i vantaggi di utilizzare innesti ossei a collagene preservato nel trattamento chirurgico di fratture complesse del piatto tibiale, tanto durante la fase operatoria, quanto in quella di guarigione. Il caso che vi presentiamo si riferisce ad una paziente che, a seguito di incidente stradale, si presentava con diagnosi di frattura scomposta del piatto tibiale. La paziente veniva sottoposta a trattamento chirurgico durante il quale Il bone stock perduto veniva ripristinato a mezzo di blocchetti ossei Osteoplant.
La scheda riepiloga il caso di un paziente presentatosi all’attenzione del chirurgo per una problematica parodontale. Al sondaggio parodontale, si evidenziava una tasca di 10 mm sul versante palatino a carico dell’elemento 21.
La scheda riassume i risultati di due lavori pubblicati nel 2009 sul Journal of Biomedical Materials Research e sul Clinical Oral Implant Research (COIR), dai gruppi di ricerca congiunti del Prof. Piattelli dell’Università di Chieti e del Prof. Nicholls dello University College di Londra.
Vicenza
Sede Amministrativa e legale
via E. Fermi, 49
36057 Arcugnano, Vicenza (VI) - Italia
Tel. +39 0444 289366
Fax: +39 0444 285272
Torino
Centro Polifunzionale di produzione
Via G. Agnelli, 3
10020 Riva presso Chieri, Torino (TO) - Italia
Copyright © 2021 Bioteck S.p.A. - Privacy Policy - Cookie Policy