News
Redazione Bioteck
15 Luglio 2024
GBR di un difetto tridimensionale mediante Flex Cortical Sheet e granuli a collagene preservato
Il caso clinico odierno riguarda un paziente di 70 anni che necessitava l’estrazione dell’elemento 2.1 e la successiva riabilitazione implantare.
Tuttavia, l’analisi tramite CBCT evidenziava un difetto tridimensionale che richiedeva una GBR e quindi l’inserimento implantare differito.
La GBR tridimensionale veniva effettuata utilizzando granuli di origine equina a collagene preservato (Osteoxenon®, Mix Granules) protetti da una lamina in osso corticale flessibile da 0.9 mm di spessore (Osteoxenon® Flex Cortical Sheet).
Gli innesti Bioteck hanno sia il collagene sia la componente minerale preservati, grazie al processo di deantigenazione a base enzimatica da cui sono ottenuti (Zymo-Teck®), e si rimodellano completamente con l’osso del paziente.
Inoltre la Flex Cortical Sheet subisce un processo di parziale demineralizzazione che espone il collagene osseo, permettendo alla lamina di diventare flessibile una volta idratata con soluzione fisiologica o in situ con i fluidi biologici.
Alla riapertura a 6 mesi si osservava un importante incremento volumetrico e un perfetto rimodellamento degli innesti ossei…