La scheda riassume uno studio, in cui 24 pazienti con mascella edentula e con uno spessore osseo crestale alveolare anteriore di 2-3 mm venivano sottoposti ad un intervento di ricostruzione ossea, utilizzando un innesto a blocco di osso spongioso di derivazione equina (Bioteck), reso biocompatibile tramite un processo di rimozione degli antigeni per via enzimatica. Il trattamento con innesti a blocco è stato combinato con l’utilizzo del concentrato da aspirato midollare (BMAC – Bone Marrow Aspirate Concentrate), che permette di integrare l’innesto con una quantità significativa di cellule mesenchimali e fattori di crescita che potranno favorire gli eventi rigenerativi, e con l’ossigenoterapia iperbarica, che potrà aumentare la sintesi di collagene.
Bioteck Dental Surgery Sheets, Bioteck Academy Sheets
Vicenza
Sede Amministrativa e legale
via E. Fermi, 49
36057 Arcugnano, Vicenza (VI) - Italia
Tel. +39 0444 289366
Fax: +39 0444 285272
Torino
Centro Polifunzionale di produzione
Via G. Agnelli, 3
10020 Riva presso Chieri, Torino (TO) - Italia
Copyright © 2025 Bioteck S.p.A. - Privacy Policy - Cookie Policy