Valutazione dell’efficacia del processo di produzione Bioteck nell’inattivazione della carica virale su sostituti ossei e membrane di origine eterologa.
La scheda riassume i risultati di uno studio pubblicato nel 2016 sul Journal of Virological Methods, dove si è testata l’efficacia dei trattamenti con perossido di idrogeno e/o di irradiazione con elettroni accelerati applicati da Bioteck nel suo processo di deantigenazione Zymo-Teck, nell’inattivazione e nella riduzione della carica virale sui suoi sostituti ossei (Osteoplant/OX, Bio-Gen) e membrane (Biocollagen, Heart). L’efficacia dei trattamenti è sempre risultata maggiore ai valori minimi di sicurezza indicati dalle linee guida dell’FDA. I risultati di questo studio indicano come il processo di produzione Bioteck sia efficace nell’inattivare potenziali agenti virali dai biomateriali di origine animale, che possono dunque essere utilizzati con la sicurezza dell’assenza di contaminanti patogeni di qualsiasi natura.