Il caso descrive la riabilitazione implanto-protesica di una paziente parzialmente edentula a livello del quarto quadrante. L’esame clinico e radiografico evidenziava una marcata atrofia crestale in senso orizzontale.
È stato pianificato un intervento in due tempi ed una sola sede chirurgica, che prevedeva un incremento orizzontale con osso autologo prelevato dalla branca omolaterale alla ricostruzione, seguito dal posizionamento di tre impianti. Necessitando di tempi di protezione medio-lunghi, a copertura dell’innesto è stata apposta una membrana in pericardio equino Heart. L’esecuzione di un prelievo omolaterale aveva lo scopo di ridurre i tempi chirurgici e i disagi per il paziente durante l’intervento e nel decorso post-operatorio.